RSU 2025 PUBBLICO IMPIEGO – USB CRESCE E SI CONSOLIDA IN LIGURIA

Genova -

RSU 2025 PUBBLICO IMPIEGO – USB CRESCE E SI CONSOLIDA IN LIGURIA

Le elezioni RSU 2025 segnano per USB Pubblico Impiego Liguria un passaggio cruciale: la conferma di un percorso di crescita fondato sull’impegno reale nei luoghi di lavoro, sull’indipendenza da ogni logica di potere e sull’autonomia da qualsiasi meccanismo clientelare. Il voto ha premiato la coerenza, la trasparenza e la determinazione con cui affrontiamo, ogni giorno, le sfide della Pubblica Amministrazione.

Nel contesto di un’espansione nazionale sempre più radicata, USB in Liguria ottiene risultati che testimoniano un consenso in crescita e una fiducia concreta nelle nostre capacità di rappresentanza, con il supporto di candidati militanti cui va il nostro più sentito ringraziamento per tutto il lavoro svolto. Le lavoratrici e i lavoratori hanno scelto un modello sindacale alternativo, non subordinato, capace di difendere salari, diritti e dignità, consentendoci di eleggere su tutto il territorio ligure 58 RSU in ogni settore dei servizi pubblici.

Nel Comparto Funzioni Locali USB Pubblico Impiego ha nella Città Metropolitana di Genova  con il 27% tra le più positive in italia. Entriamo alla Provincia di Imperia dove diventiamo il secondo sindacato, alla Provincia della Spezia con un ottimo risultato, cresciamo alla Provincia di Savona, confermando seggi e consensi nei Comuni di Genova e Sanremo e in Regione Liguria.

Nel comparto Università, all’Ateneo di Genova raccogliamo il 18,4% dei voti validi, ottenendo 3 seggi e affermandoci come terza forza sindacale, superando organizzazioni storiche e strutturate. È la prova che la coerenza e la chiarezza politica parlano soprattutto alle nuove generazioni di lavoratori.

Nella Sanità Pubblica, siamo la terza organizzazione sindacale all’Ospedale Galliera, con 4 seggi conquistati, e confermiamo la nostra presenza al Gaslini, dove eleggiamo 2 rappresentanti RSU. In un settore devastato da tagli, precarizzazione e privatizzazioni striscianti, la nostra voce continua a farsi spazio con forza.

Avanza il Comparto Scuola con vittorie importanti su tutto il territorio ligure: novità di assoluto rilievo nell’imperiese dove USB diventa al primo tentativo la seconda sigla sindacale per numero di voti (IIS Ruffini), oltre ai numerosi voti e ai seggi che valgono le prime posizioni presso gli IC di Casella, Cogoleto, Cornigliano, Lagaccio, e l’IIS Marsano.

Nel comparto delle Funzioni Centrali, emergono affermazioni di rilievo: all’INPS di Savona, USB conquista la maggioranza assoluta con 3 seggi su 5, mentre alla Prefettura di Imperia otteniamo 2 seggi su 3. Anche all’IAM di Genova (Ispettorato d' area metropolitana Genova), l’ottima affermazione con il mantenimento dei 2 seggi conferma il nostro ruolo di riferimento per i lavoratori del territorio e il primato sindacale.

La nostra presenza si consolida e si estende: otteniamo rappresentanza in sedi chiave come l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Direzione Territoriale della Liguria, il Tribunale di Genova, la Corte dei Conti, l’INPS di Imperia, l’Ufficio Scolastico Regionale, e la Ragioneria Territoriale dello Stato in tutte le province, confermandoci anche alla Capitaneria di Porto al MIT. Raggiungiamo il secondo posto in molti di questi contesti, segnando una crescita costante e capillare.

USB entra per la prima volta in realtà fino ad oggi prive di rappresentanza, come il Ministero della Salute in tutta la regione, le Prefetture di Savona, gli Archivi di Stato di Savona e Imperia, la Direzione Regionale Musei – Palazzo Reale di Genova, la SABAP per la Città Metropolitana di Genova e la Provincia di La Spezia – Segretariato Regionale per la Liguria- SABAP per le Prov. Di Imperia e Savona, e la Corte d’Appello di Genova. È un’espansione che non si limita ai numeri, ma si traduce in una presenza concreta, fondata sul radicamento e sulla qualità dell’azione sindacale.

Questi risultati non nascono dal nulla: sono il frutto di un impegno collettivo che rifiuta scorciatoie e compromessi. Non offriamo gadget, promesse o vantaggi personali. Offriamo presenza, ascolto e conflitto. USB è un sindacato che costruisce, giorno dopo giorno, una proposta alternativa e credibile per una Pubblica Amministrazione che metta al centro le persone, non gli interessi delle dirigenze o delle burocrazie autoreferenziali.

Le elezioni RSU 2025 ci consegnano un mandato chiaro: continuare a batterci per la giustizia sociale, per contratti veri, per stabilizzazioni durature e per una dignità del lavoro che non sia solo una formula retorica. In ogni ufficio, scuola, ospedale, ente culturale, il nostro obiettivo resta lo stesso: dare voce a chi lavora e costruire una nuova idea di servizio pubblico. Siamo consci che la strada da fare sia ancora parecchia e che il nostro radicamento sul territorio debba aumentare, ma al contempo ci stiamo rendendo conto che ci sono sempre più lavoratrici e lavoratori disposti a camminare con noi, perché mossi dalle necessità impellenti di cambiare condizioni di sociali in costante peggioramento.

E in un mondo sempre più segnato da guerre, spese militari in aumento e retoriche belliciste, USB ribadisce con forza la propria opposizione al militarismo e alla trasformazione della società in funzione del conflitto armato. Difendere il lavoro pubblico significa anche contrastare le politiche di guerra che sottraggono risorse a scuola, sanità e servizi, alimentando un clima di paura e controllo. Vogliamo investimenti per la pace, i diritti, l’ambiente e il welfare, non per armi e repressione.

USB non si piega, non si vende, non fa sconti. E continuerà a lottare, ovunque, anche contro chi vuole un mondo in guerra.

Grazie a chi ci ha sostenuto, a chi ci ha creduto e a chi ha deciso di mettersi in gioco con noi.

USB Pubblico Impiego Liguria