Genova. LAVORATRICI 0/6, PRECARIE E GENITORI, FACCIA A FACCIA CON VEARDO
In allegato il volantino
Il 27 settembre le lavoratrici dei nidi e delle scuole d’infanzia comunali, le precarie e i genitori riuniti in presidio sotto Palazzo Tursi hanno ottenuto un incontro con l’assessore Veardo.
L’assessore, continuando a nascondersi dietro le disposizioni dell’ultima Manovra governativa, ha escluso ancora una volta la possibilità di nuove assunzioni ed ha confermato l’esternalizzazione del servizio di sostegno ai bambini disabili. 
È dunque evidente che la Giunta non intende assumersi la responsabilità di violare il Patto di Stabilità  perché piuttosto che mettere davvero in gioco la propria carica e i propri stipendi, preferisce scaricare ogni rischio sulle spalle dei più deboli, peggiorare le condizioni di chi lavora e abbassare la qualità del servizio.
Poiché nell’incontro del 27 l’impossibilità di ogni confronto e discussione con la Civica Amministrazione è apparsa definitivamente chiara a tutti, è stato proclamato lo 
STATO DI AGITAZIONE
PER IL PERSONALE DEI NIDI E DELLE SCUOLE D’INFANZIA
(entro la settimana seguirà comunicazione sui dettagli dello stato di agitazione)
·    per assicurare la copertura sindacale per tutti i lavoratori 0/6
·    per tentare la procedura conciliativa attraverso la convocazione delle parti in controversia davanti al prefetto
·    per   proclamare   lo  sciopero   della  categoria   nel  caso  in   cui  la conciliazione non fosse possibile
RICORDIAMO ALLE LAVORATRICI L’IMPORTANZA DI PORTARE IL PROPRIO CONTRIBUTO ALLE ASSEMBLEE  INDETTE DAL 28/9 AL 6/10 PER DECIDERE UN PIANO  D’AZIONE UNITARIO E A TUTTI DI  PARTECIPARE NUMEROSI
 
 
							     
    
			 
							 
							 
							 
        						 
				 
									 
    
			 
    
			