Genova. IIT: lavoratori e lavoratrici rifiutano l’austerità del governo Meloni

Genova -

IIT: lavoratori e lavoratrici rifiutano l’austerità del governo Meloni

 

A inizio settimana lavoratori e lavoratrici dell'IIT hanno appreso dalla stampa che:

 

  • il governo Meloni, nella legge di bilancio per il 2026 vuole istituzionalizzare il taglio del finanziamento pubblico alla Fondazione, che passa in modo definitivo da 100 a 85 milioni di €;

  • il Direttore Scientifico dell'Istituto ha un piano per quella che, nei fatti, è una crisi aziendale che coinvolgerebbe fino a 250 lavoratori e la chiusura di alcune sedi della Fondazione.

 

Quanto appreso ci preoccupa e fa arrabbiare.

 

Ci preoccupa perché, come confermano le parole pronunciate dal Direttore Scientifico in audizione al Senato, i tagli cadono sempre sulla testa dei lavoratori, sia in forma di contratti a termine non rinnovati, sia di assunzioni annullate o aumenti contrattuali per i quali già immaginiamo il tenore del confronto.

 

Ci fa arrabbiare perché la classe dirigente che ci taglia i fondi è la stessa che ha sfruttato IIT come vetrina istituzionale per passerelle politiche, per costruirsi remunerative carriere personali e che, tutta insieme, oggi getta palate di miliardi nella fucina delle armi a scapito di istruzione, ricerca, sanità.

 

I lavoratori e le lavoratrici di IIT si oppongono fin da ora al piano che si sta delineando e denunciano l'inaccettabilità del taglio che il governo Meloni intende imporci.

 

Chiamiamo ad un incontro urgente:

 

  • la Dirigenza della Fondazione affinché dettagli ai lavoratori il piano di crisi che ha prospettato nell’audizione al Senato;

  • la politica che nelle varie sedi, a partire da quelle locali, ha dichiarato di non condividere i tagli del governo Meloni.

 

 

Genova 04/11/2025

 

 

Unione Sindacale di Base Lavoro Privato Genova
USB RSU IIT